Risultati attesi
L’implementazione del progetto MESSAPI offrirà benefici concreti per la sicurezza, l’efficienza operativa e la sostenibilità ambientale nel settore industriale.
- Maggiore sicurezza sul lavoro – Riduzione dell’esposizione umana a sostanze potenzialmente nocive grazie all’impiego di sistemi autonomi di monitoraggio.
- Monitoraggio ambientale avanzato – Capacità di rilevamento e analisi in tempo reale delle emissioni aerodisperse, con segnalazioni di “early warning” per la gestione tempestiva di potenziali anomalie.
- Integrazione con sistemi esistenti – L’UGV e l’UAV opereranno in sinergia con la rete di sensori fissi e i sistemi di monitoraggio già attivi nello stabilimento, migliorando l’efficacia del controllo ambientale.
- Ottimizzazione operativa – Riduzione dei tempi di intervento, grazie all’uso di AI per l’analisi predittiva e la prevenzione di problemi.
- Sostenibilità e conformità normativa – Supporto al rispetto delle normative ambientali, favorendo una gestione industriale più sostenibile e responsabile.
Il progetto MESSAPI, con il suo approccio innovativo basato su AI, robotica e sensoristica avanzata, rappresenta un modello replicabile per il monitoraggio ambientale autonomo in settori industriali strategici, contribuendo a una maggiore sostenibilità e sicurezza nel lungo termine.